Rimborso per volo cancellato

I voli vengono cancellati, è vero... ma potresti ottenere fino a 600€ di rimborso per il disagio! Scopri subito quanto ti spetta!

La cancellazione di un volo non è mai una bella sorpresa, e di certo non è qualcosa che ci aspettiamo. Se siamo fortunati, abbiamo un buon libro o una serie tv preferita per passare il tempo senza annoiarci. Nella maggior parte dei casi, dobbiamo trovare una soluzione sul posto, direttamente in aeroporto. Di rado veniamo informati in anticipo di una cancellazione. La buona notizia è che i passeggeri sono tutelati in queste situazioni, e proprio per questo è fondamentale conoscere i propri diritti. Scopri di più qui sotto:

Cos'è una cancellazione di volo?

Si parla di cancellazione di volo quando una compagnia aerea decide di non operare affatto un determinato volo. Diversamente da un ritardo, in cui il volo viene effettuato con lo stesso numero ma fuori dagli orari previsti, un volo cancellato viene riprogrammato più tardi con un nuovo numero.

Perché viene cancellato un volo?

Gestire un'operazione aerea è estremamente complesso e non esiste una sola risposta. I motivi di una cancellazione possono essere tanti: problemi tecnici all’aereo, impatti con volatili, forti raffiche di vento e molto altro. Come passeggeri, dobbiamo essere comprensivi quando un volo viene annullato per condizioni meteorologiche pericolose. In questi casi, la compagnia aerea non ha alcun controllo sulla situazione e la decisione viene presa per garantire la sicurezza dei passeggeri, dell’equipaggio e dell’aereo stesso. E nei casi in cui il volo viene cancellato per motivi tecnici, commerciali o per altre ragioni direttamente imputabili alla compagnia? È qui che bisogna conoscere i propri diritti e sfruttarli a proprio vantaggio. Per chiarire meglio le cose, trovi qui sotto un elenco semplice di esempi. Usalo la prossima volta che ti ritrovi bloccato in aeroporto oppure presenta direttamente un reclamo su troubleflight.com: ci pensiamo noi!

Potresti ottenere un rimborso
se il tuo volo è stato
cancellato per:
Non avrai diritto al rimborso
se il tuo volo è stato
cancellato per:
Mancanza di personaleMaltempo
Malattia dell’equipaggioDisastri naturali
Sciopero del personale della compagnia aereaDisordini politici
Problemi tecniciSciopero dei dipendenti aeroportuali
Effetto dominoSciopero dei controllori di volo
Maltempo gestibileCOVID-19
Negato imbarco per overbookingAtterraggio per emergenza medica

Indipendentemente dalla causa della cancellazione, se la compagnia aerea informa i passeggeri con almeno 14 giorni di anticipo, non è previsto alcun rimborso. Se la comunicazione avviene meno di 14 giorni prima della partenza, hai diritto a chiedere un risarcimento. L'importo varia in base alla distanza del volo e all'orario di arrivo del nuovo volo.

Quali regolamenti devi conoscere e cosa prevedono?

Il più citato è il regolamento CE261/2004 (PDF). Questo regolamento è stato creato per tutelare i passeggeri colpiti da disservizi nei voli, a condizione che vengano rispettati i seguenti criteri:

  1. Il volo è all'interno dell'UE, indipendentemente dalla nazionalità della compagnia aerea
    Esempio: Da Madrid ad Amsterdam operato da EasyJet
  2. Da un paese extra UE verso l'UE operato da una compagnia aerea europea
    Esempio: Da Mosca a Parigi operato da AirFrance
  3. Da UE a Extra UE operato da una compagnia aerea non europea
    Esempio: Da Roma a New York operato da American Airlines
  4. Se un volo è operato da un paese extra UE verso l'UE da una compagnia aerea non europea - Niente
    Compensazione
    Esempio: Da Belgrado ad Atene operato da AirSerbia

Nei paesi fuori dall'Europa le normative sui voli interni sono diverse, o in alcuni casi non esistono affatto.

Russia: I passeggeri hanno diritto a richiedere 25 RUB (0,30 EUR) per ogni ora di ritardo e l'assistenza necessaria.

USA: Non esiste una regolamentazione chiara per ritardi e cancellazioni. Ogni compagnia aerea stabilisce le proprie politiche interne, le regole sono indicate nei termini e condizioni di trasporto.

India: In India, le compagnie aeree devono informare i passeggeri almeno 24 ore prima della partenza e offrire un volo alternativo. In caso contrario, sono tenute a pagare un risarcimento fino a 10.000 INR (114 EUR).

Diritto all'assistenza

Ricorda che, in caso di cancellazione del volo, il regolamento EC261/2004 garantisce ai passeggeri il diritto all'assistenza. Questo significa che, se rimani bloccato in aeroporto per più di 2 ore, la compagnia aerea operante deve offrirti mezzi di comunicazione (2 SMS o 2 email), un pasto gratuito, una bevanda gratuita e, se la cancellazione compromette il tuo riposo notturno, anche una sistemazione gratuita.

Ci auguriamo che non sia stato troppo da leggere, anche se c'è ancora molto altro da sapere. Se hai prenotato un volo problematico che è stato cancellato o ritardato, affidalo a noi: una volta ottenuto il risarcimento dalla compagnia aerea, ti trasferiremo l'importo. Puoi presentare il tuo reclamo fino a 3 anni dalla data del viaggio.