HiSky, la compagnia aerea moldava con voli verso destinazioni sia nazionali che internazionali. I suoi principali aeroporti di partenza sono Sharm El Sheikh, Francoforte, Dublino, Tel Aviv, Lisbona, Oradea, Baia Mare, Targu Mures, Mosca, Istanbul, Londra ed anche Bergamo. Anche con questa compagnia aerea può capitare di avere un disservizio aereo, come ad esempio un volo cancellato HiSky o un volo in ritardo HiSky. Proprio per questo, per darti le informazioni necessarie per chiedere un risarcimento HiSky, nasce questa pagina. In questo articolo ti spiegheremo i tuoi diritti secondo la regolamentazione EC 261/2004 e come Trouble Flight può aiutarti a ottenere il risarcimento per i tuoi disservizi aerei HiSky.
Per quanto riguarda la possibilità di ottenere un risarcimento per un volo cancellato o in ritardo con HiSky, è importante conoscere le disposizioni stabilite dal Regolamento CE 261/2004. Secondo questa normativa, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento monetario in caso di cancellazione del volo, ritardo di almeno tre ore all'arrivo finale previsto, e negato imbarco a causa di overbooking. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni in cui la compagnia aerea non è tenuta a fornire un risarcimento, come ad esempio le condizioni meteorologiche avverse o uno sciopero dei dipendenti. Per determinare se si ha diritto a un risarcimento per un volo cancellato o in ritardo con HiSky, è importante fornire tutti i dettagli del proprio caso a Trouble Flight per una valutazione precisa della situazione.
I casi in cui è possibile ottenere un risarcimento da parte della compagnia aerea HiSky sono i seguenti:
Voli cancellati: se il tuo volo HiSky è stato cancellato senza almeno 14 giorni di preavviso, hai diritto ad un rimborso completo del biglietto o ad un cambio volo gratuito.
Voli in ritardo: se il tuo volo HiSky è arrivato con almeno 3 ore di ritardo rispetto all'orario previsto, hai diritto ad un risarcimento pecuniario a seconda della distanza della tratta aerea.
Overbooking: se ti è stato negato l'imbarco a causa dell'overbooking del volo HiSky, hai diritto ad un risarcimento pecuniario e ad essere riprotetto su un volo alternativo.
Tutte queste richieste di risarcimento sono regolate dal regolamento EC 261/2004 dell'Unione Europea, che stabilisce i diritti dei passeggeri aerei in caso di disservizi come quelli sopra menzionati.
Il risarcimento per un volo cancellato o in ritardo con HiSky può variare a seconda della distanza della tratta aerea e del tempo di ritardo. Secondo il regolamento EC 261/2004, per voli entro i 1.500 chilometri, il risarcimento è di € 250. Per voli tra 1.500 e 3.500 chilometri, il risarcimento è di € 400. Infine, per voli di più di 3.500 chilometri, il risarcimento è di € 600. Tuttavia, se hai sostenuto costi extra a causa del volo cancellato o in ritardo, come il pernottamento in hotel o il noleggio di un'auto, puoi richiedere il rimborso di queste spese.
Ci sono alcune circostanze in cui il disservizio aereo non è direttamente attribuibile alla compagnia, e in questi casi HiSky non è tenuta a fornire un rimborso.
Tra i casi in cui non hai diritto ad un risarcimento ci sono:
Condizioni meteo avverse
Collisione con uccelli
Traffico aereo
Eventi eccezionali, come scioperi, atti di terrorismo, e così via.
Inoltre, è importante sottolineare che per poter ottenere un risarcimento, il disservizio deve essere stato causato da HiSky e non da una circostanza al di fuori del suo controllo.
Per ottenere il risarcimento per un volo cancellato o in ritardo con HiSky tramite Trouble Flight, ci sono alcuni passi da seguire:
Conservare tutta la documentazione relativa al tuo volo: questo include il biglietto o la conferma di prenotazione, la carta d'imbarco e eventuali scontrini e fatture delle spese extra sostenute a causa del disservizio.
Compilare il modulo di richiesta di risarcimento online sulla piattaforma di Trouble Flight. In questo modulo dovrai fornire informazioni dettagliate sul tuo volo, come la data, l'orario e il numero di volo, nonché i dettagli del disservizio che hai subito (ad esempio, il motivo per cui il volo è stato cancellato o il tempo di ritardo).
Inviare tutta la documentazione richiesta e il modulo di richiesta di risarcimento a Trouble Flight.
Attendere che la richiesta venga elaborata e valutata.
Ricevere il risarcimento per il tuo volo cancellato o in ritardo.
Sarà Trouble Flight a gestire l'intero processo di richiesta di risarcimento e a rappresentare i tuoi interessi nei confronti di HiSky, garantendoti il massimo risarcimento previsto dalla legge.
La durata della procedura per ottenere il risarcimento dalla compagnia aerea HiSky dipende dalla complessità del caso e dalla tempestività della presentazione della richiesta. In media, la procedura può durare da alcune settimane a diversi mesi. Con Trouble Flight, ci impegniamo a gestire la tua richiesta il più rapidamente possibile, fornendoti supporto e assistenza lungo tutto il processo. Utilizziamo i nostri anni di esperienza per presentare la tua richiesta in modo efficace e tempestivo, per aumentare le tue possibilità di ottenere un risarcimento.
In conclusione, chiedere un risarcimento per un disservizio aereo con HiSky può essere un processo complesso. E' importante capire i propri diritti in base al regolamento EC 261/2004 e sapere quali sono i casi in cui è possibile ottenere un risarcimento. E' importante conservare tutti i documenti necessari per presentare la richiesta di risarcimento e seguire la procedura corretta. Con Trouble Flight, l'intero processo può essere semplificato e gestito in modo efficiente per ottenere il risarcimento dovuto.